Vocabolario

Uggia


Sostantivo
uggia f sing (plurale: ugge)


  1. sentimento o sensazione indeterminata che è fonte di noia, di fastidio, di un senso di irrequietezza che si accompagna al malumore
  2. (letterario) ombra; privazione di luce solare che svigorisce la vegetazione

Sillabazione
ùg | gia

Pronuncia
IPA: /'udʤa/

Etimologia
discussa; forse dall'aggettivo latino udus, umido (femminile uda) che, nel sermo vulgaris, avrebbe dato origine al sostantivo udia

Proverbi

  • venire in uggia : diventare antipatico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>