« La letteratura: un codice che occorre accettare di decifrare. »
Roland Barthes
« Il soggetto umano è cambiato: l'intimità e la solitudine hanno perduto il loro valore, le qualità individuali sono divenute sempre più di tutti, il singolo ricerca la collettività, la moltitudine, spesso parossistica musica, l'espressione del noi invece che espressione dell'io. »
Roland Barthes
« Il Nuovo non è una moda, ma un valore. »
Roland Barthes
« Essere gelosi è essere conformi alle regole. »
Roland Barthes
« La felicità consiste nel conoscere i propri limiti e nell'amarli. »
Roland Barthes
« La letteratura non permette di camminare, ma permette di respirare. »
Roland Barthes
« Ciò che reclamo è vivere la piena contraddizione del mio tempo, che mai così bene ha reso al sarcasmo la condizione della verità. »
Roland Barthes
« Ritengo che le automobili oggi siano tutt'al più l'equivalente delle grandi cattedrali gotiche: le considero la suprema creazione di un'epoca, concepita con passione da artisti sconosciuti, distrutta nella raffigurazione e nell'uso da un'intera popolazione che se ne impossessò come semplice oggetto magico. »
Roland Barthes
« Il mito è un tipo di frase... Innumerevoli altri significati della parola "mito" possono essere citati contro il suo significato semantico. Ma ho cercato di definire fatti e non parole. »
Roland Barthes
« Il volto della Garbo esprime un'Idea, quello della Hepburn un Evento. »
Roland Barthes
« Adulatore: è colui che vi dice in faccia le cose che non si sognerebbe mai di dire alle vostre spalle. »
Paul Guth
« Psichiatra: un signore che ci fa a pagamento delle domande che qualsiasi donna ci farebbe gratis. »
Paul Guth