Vocabolario

Trilogia


Sostantivo
trilogia f sing


  1. (letteratura)(cinematografia) insieme di tre distinte opere di uno stesso autore, collegate tra loro da una forte connessione tematica o stilistica, che si possono ritenere sia singole opere indipendenti che un unicum artistico
  2. Alexander Dumas è un famoso romanziere soprattutto la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, da Ventanni dopo e da Il visconte di Bragelonne''
  3. (per estensione)Definizione mancante

Sillabazione
tri | lo | gì | a

Pronuncia
IPA: /triloˈʤia/

Etimologia
dal greco τριλογία, formato da τρι- cioè "tre" e -λογία ossia "-logia"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>