Vocabolario

Trifoglio


Sostantivo
trifoglio m sing. (plurale: trifogli)


  1. (botanica) pianta perenne, composta da 3 foglie, raramente se ne trova con 4; e con fiori che possono essere di colore giallo, bianco e rosso; Classificazione scientifica: Trifolium
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una foglia araldica di tre lobi, male ordinati, con la codetta girata

Sillabazione
tri | fò | glio

Pronuncia
IPA: /tri'fɔʎʎo/

Etimologia
dal latino trifŏlium, formato da tri- ovvero "tre" e folium ossia "foglia"

Correlate

  • (pianta a 3 foglie) trifogliato, trifogliaio, trifoglione

  • Alterati

  • (diminutivo) trifogliolino

  • pianta erbacea (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>