Vocabolario

Triangolo


Sostantivo
triangolo m (plurale: triangoli)

  1. (matematica)(geometria) poligono con tre lati e tre angoli
  2. larea del è pari al semiprodotto della base per l'altezza''
  3. (musica) uno strumento musicale
  4. oggetto con la forma del poligono
  5. segnale di pericolo di forma triangolare catarifrangente rosso, da porre lungo la strada in caso di avaria di un veicolo ad una distanza minima di 50 metri
  6. (senso figurato) relazione sentimentale a tre (in genere due uomini e una donna o due donne e un uomo) in cui due dei soggetti amano il terzo, con o senza essere ricambiati

Sillabazione
tri | àn | go | lo

Pronuncia
IPA: /tri'aŋgolo/

Etimologia
dal latino triangŭlum, composto dal suffisso tri-, tre e angŭlus, angolo

Derivate

  • triangolare, triangolarità, triangolazione

  • Correlate

  • equilatero, isoscele, scaleno, rettangolo, cateto, ipotenusa

  • Alterati

  • (diminutivo) triangoletto, triangolino

  • Iperonimi

  • poligono

  • figura piana (s.m.), strumento a percussione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>