Vocabolario

Tredici


tredici 13 inv


  1. (matematica),(aritmetica) numero naturale che segue il dodici e precede il quattordici
  2. un numero è divisibile per 13 se la somma del quadruplo dellultima cifra col numero formato dalle rimanenti è un multiplo di 13''

Sillabazione
tré | di | ci

Pronuncia
IPA: /'treditʃi/

Etimologia
dal latino tredecim composto di tres e cioè "tre" e decem ossia "dieci"

Derivate

  • tredicesimo, tredicesima, tredicenne

  • Correlate

  • dodici, quattordici

  • Iperonimi

  • numero

  • Proverbi

    • Mai essere in tredici a tavola
    • Ho fatto tredici : espressione, ormai in disuso, che indicava una vincita al totocalcio per aver indovinato tutti e tredici i risultati delle partine di calcio stampate sulla schedina


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>