Vocabolario

Travalicare


Verbo
Transitivo
travalicare


  1. (letterario) attraversare un valico; superare, scavalcare un ostacolo, una barriera, ecc. per proseguire oltre, anche nel senso figurato di uso comune di uscire dal proprio stretto àmbito di pertinenza per spaziare in altri campi
  2. La parola non si contenta dei propri mezzi; non si rassegna a darci unimmagine della realtà che entri nell'intelletto per la via dell'orecchio, no; ma travalica i suoi confini, si condensa, si assoda sotto l'occhio in forma di macchietta assolutamente pittorica, senza velar l'artifizio, con una sincerità ingenua che finisce coll'ispirar simpatia e riuscire gradita. (Luigi Capuana, Per larte)
  3. (senso figurato) varcare i confini della moderazione e della saviezza per assumere comportamenti improntati all'eccesso, talora lasciandosi trasportare dall'inasprirsi di una situazione conflittuale
  4. visto il lancio di sedie, pare che in questa riunione condominiale si stia travalicando come al solito
  5. (antico) contravvenire (a un ordine, a un comandamento, ecc.)

Intransitivo
travalicare

  1. (letterario) esaurire un argomento per dedicarsene ad un altro che il primo introduce; trascorrere di discorso in discorso; sconfinare
  2. d’un ragionamento in un altro travalicando , pervennero a dire delle loro donne (Boccaccio, Decameron, seconda giornata)
  3. quando vide che in altri ragionamenti si cominciava a travalicare , con mano accennò che si tacesse (Matteo Bandello, Novelle)

Sillabazione
tra | va | li | cà | re

Etimologia
composto del prefisso tra-, che in questo caso indica il passare al di là di qualcosa, e di valicare (vedi)

Derivate

  • travalicamento

  • valicare (v.tr.), varcare (v.tr.), oltrepassare (v.tr.), superare (v.tr.), esagerare (v.intr.), trascendere (v.intr.), eccedere (v.intr.), passare i limiti (v.intr.), uscire dai gangheri (v.intr.), esorbitare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>