Vocabolario

Trasferta


Sostantivo
trasferta f sing (plurale: trasferte)

  • (diritto) modifica temporanea del luogo di esecuzione del lavoro per il prestatore subordinato. La trasferta si contrappone al trasferimento per il carattere di non definitività dello spostamento e differisce altresì dal concetto di trasfertismo, che definisce invece la condizione di lavoratori obbligati a svolgere la loro prestazione in luoghi sempre diversi


  • Sillabazione
    tra | sfèr | ta

    Pronuncia
    IPA: /tra'sfɛrta/

    Etimologia
    derivazione di trasferire,dal latino transferre, formato. da trans- ossia "oltre" e dal latino ferre cioè "portare"

    Correlate

  • (modifica temporanea) trasferimento, trasfertismo

  • trasferimento (s.f.), indennità di trasferimento (s.f.), indennità (s.f.), rimborso (s.f.), diaria (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>