Vocabolario

Tendere


Verbo
Transitivo
tendere


  1. allungare od allargare qualcosa più che si può senza romperlo
  2. stava per precipitare in un burrone, un suo amico dovette tendere un braccio per afferrarlo
Intransitivo
  1. andare, essendone attratto da vari motivi, in un luogo ben preciso
  2. quellalpinista voleva sempre tendere alla vetta''

Sillabazione
tèn | de | re

Pronuncia
IPA: /'tɛndere/

Etimologia
dal latino tendĕre

Derivate

  • pretendere,protendere, tenda, tendenza, tenditore, tensione, tensore

  • stendere (v.tr.), distendere (v.tr.), tirare (v.tr.), allungare (v.tr.), aprire (v.tr.), svolgere (v.tr.), spiegare (v.tr.), protendere (v.tr.), dirigere (v.tr.), indirizzare (v.tr.), dirigersi (v.intr.), puntare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>