Vocabolario

Serendipità


Sostantivo
serendipità f inv


  1. il trovare casualmente e fortunosamente una cosa o una persona, oppure imbattersi casualmente e fortunosamente in un evento, mentre si sta cercando qualcos'altro
  2. (filosofia) nell'epistemologia: il trovare casualmente un risultato scientifico mentre si sta effettuando una ricerca in un ambito diverso

Sillabazione
se | ren | di | pi | tà

Pronuncia
IPA: /se.ren.di.pi.ˈta/

Etimologia
dal sostantivo inglese serendipity, con lo stesso significato, che fu coniato nel 1754 dallo scrittore inglese Horace Walpole derivandolo dal nome proprio Serendip, antico nome dello Sri Lanka, presente nel titolo inglese della favola The three princes of Serendip (I tre principi di Serendippo) di Cristoforo Armeno

Citazioni

"La serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino." (Julius Comroe Jr.)


Derivate

  • serendipico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>