Vocabolario

Scaglione


Sostantivo
scaglione


  1. (militare) raggruppamento di soldati che, pur facendo parte di un gruppo maggiore, è abbastanza autonomo
  2. (araldica) una pezza onorevole, composta di una sbarra e di una banda che si uniscono ad angolo, verso il capo
  3. (geografia) elevazione naturale di una regione in pendenza
  4. ciascuna delle parti in cui è suddiviso
  5. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) parte di reddito destinata al fisco e proporzionale alla capacità contributiva

Sillabazione
sca | glió | ne

Pronuncia
IPA: /skaʎ'ʎone/

Etimologia
derivazione di scaglia

Alterati

  • (diminutivo) scaglioncìno, scaglionetto

  • contingente (s.m.), reparto (s.m.), unità (s.m.), raggruppamento (s.m.), corpo (s.m.), squadra (s.m.), linea (s.m.), schiera (s.m.), schieramento (s.m.), gruppo (s.m.), categoria (s.m.), livello (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>