Vocabolario

Rogna


Sostantivo
rogna f sing (plurale: rogne)


  1. (veterinaria) malattia cutanea degli animali, dovuta a parassitosi da parte di varie specie di acari (di cui il tipo più comune è Demodex canis, che attacca comunemente i cani) i cui sintomi principali sono infiammazione, prurito e perdita di pelo
  2. (medicina) (propriamente rogna sarcoptica) malattia cutanea dell'uomo, dovuta a parassitosi da parte dell'acaro della scabbia (Sarcoptex scabiei); comunemente è detta scabbia (vedi)
  3. (senso figurato) situazione che genera notevole fastidio o seccatura
  4. è una bella rogna !
  5. mi è capitata una rogna

Sillabazione
ró | gna

Pronuncia

  • IPA: /'roɲɲa/

  • Etimologia
    incerta. Un'ipotesi è che derivi dal latino aerugo, letteralmente "ruggine" (perché provoca un arrossamento della pelle); un'altra invece collega la parola al latino aranea, letteralmente "ragnatela" (per la forma che hanno le lesioni provocate da tale malattia)

    Proverbi

  • cercare rogne - andare in cerca di guai o litigi, assumendo un comportamento provocatorio e insolente verso il prossimo

  • scabbia (s.f.), seccatore (s.f.), rompiscatole (s.f.), problema (s.f.), seccatura (s.f.), scocciatura (s.f.), noia (s.f.), grana (s.f.), fastidio (s.f.), briga (s.f.), pasticcio (s.f.), impiccio (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione