Vocabolario

Proteggere


Verbo
Transitivo proteggere

  1. difendere qualcuno
  2. i genitori proteggono i propri figli dai pericoli
  3. difendere qualcosa o qualcuno da agenti atmosferici (pioggia, vento, ecc.)
  4. coprire con un telo la biciclette per proteggerla dal cattivo tempo
  5. agevolare qualcuno in maniera non lecita
  6. il negoziante ha pagato per la propria protezione

Sillabazione
pro | tèg | ge | re

Pronuncia
IPA: /pro'tɛdʤere/

Etimologia
latino protegĕre composto di pro- e tegĕre (coprire)

Derivate

  • proteggersi

  • Correlate

  • protettore, protettivo, protezione

  • difendere (v.tr.), aiutare (v.tr.), soccorrere (v.tr.), sostenere (v.tr.), appoggiare (v.tr.), tutelare (v.tr.), salvaguardare (v.tr.), facilitare (v.tr.), favorire (v.tr.), agevolare (v.tr.), patrocinare (v.tr.), affiancare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>