Vocabolario

Ossessione


Sostantivo
ossessione f sing (plurale: ossessioni)


  1. ricordo che opprime l'animo
  2. (psicologia)(medicina)(psichiatria) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente in alcuni disturbi psichici, che il paziente stesso tenta di neutralizzare mediante azioni e comportamenti rituali

Sillabazione
os | ses | sió | ne

Pronuncia
IPA: /osses'sjone/

Etimologia
dal latino obsessio cioè "assedio, occupazione"

Citazioni

"Se riuscire a dimenticare è segno di sanità mentale, il ricordare senza posa è ossessione e follia" (Jack London)

Derivate

  • ossessionare

  • fissazione (s.f.), chiodo fisso (s.f.), idea fissa (s.f.), incubo (s.f.), fisima (s.f.), assillo (s.f.), tormento (s.f.), fissazione (s.f.), mania (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>