Vocabolario

Mietere


Verbo
Transitivo
mietere


  1. tagliare il grano o altri cereali
  2. (senso figurato) stroncare, uccidere
  3. il colera ha mietuto molte vite
  4. (senso figurato) l'atto del raccogliere, riscuotere o ricevere, qualcosa che premi un dato lavoro
  5. mietere molto successo
  6. mietere una larga massa di consensi

Sillabazione
miè | te | re

Etimologia
dal latino mĕtĕre

tagliare (v.tr.), falciare (v.tr.), segare (v.tr.), recidere (v.tr.), uccidere (v.tr.), stroncare (v.tr.), abbattere (v.tr.), falcidiare (v.tr.), raccogliere (v.tr.), ottenere (v.tr.), ricavare (v.tr.), conseguire (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>