Vocabolario

Marinare


Verbo
Transitivo
marinare


  1. (gastronomia) tenere immersa una vivanda in liquido aromatizzato a base di aceto o vino e spezie, per conservarla o insaporirla. Gli scopi della marinatura sono: conservare i cibi per più tempo, impregnare la sostanza di aromi, togliere l'odore di selvatico dalla carne e rammollire il tessuto muscolare per meglio frollarlo. Si utilizza marinare quando vengono utilizzati carne e pesce mentre si chiama macerazione quando si immergono frutta, foglie o fiori
  2. marinare le acciughe
  3. saltare la scuola, non andare a scuola senza autorizzazione
  4. marinare la scuola

Sillabazione
ma | ri | nà | re

Etimologia
derivazione di marino

Proverbi

  • marinare la scuola

  • conservare sottaceto (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>