Vocabolario

Macina


Sostantivo
macina f sing (plurale: macine)


  1. (cultura materiale) pietra circolare utilizzata, per mezzo della rotazione, per macinare il grano
  2. (diritto) imposta che si pagava per l'uso del mulino che di solito apparteneva al Signore del luogo

Sillabazione
mà | ci | na

Etimologia
dal latino machĭna cioè "macchina; mola"

Alterati

  • (cultura materiale) (diminutivo) macinella, macinetta

  • mola (s.f.), palmento (s.f.), peso (s.f.), oppressione (s.f.), noia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>