Vocabolario

Formica


Sostantivo
formica f sing (plurale: formiche)


  1. (zoologia) (entomologia) piccolo insetto che vive in grandi colonie composte principalmente da femmine attere e sterili (formiche operaie), e in piccola parte dai maschi e dalle regine, Classificazione scientifica: Formicidae ordine degli Imenotteri
  2. nome industriale di un laminato plastico
  3. una sedia di formica
  4. (araldica) figura araldica convenzionale che di norma rappresenta l'insetto montante, cioè visto dall'alto, con le zampe aperte e con testa diretta verso il capo dello scudo

Sillabazione

(animale e figura araldica) for | mì | ca

(laminato plastico) fòr | mi | ca


Etimologia
dal latino formica

Derivate

  • (animale e figura araldica) formicaio, formicaleone, Formicardi, formichiere, Formicidi, formico, formicolare, formicolio

  • Iperonimi

  • (animale) insetto

  • Proverbi

  • a passo di formica: molto lentamente


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>