Es
Sostantivo es m inv (psicologia)(medicina)(psichiatria)(psicanalisi) complesso delle pulsioni fondamentali di un individuo IPA: /es/ dal tedesco
es, propriamente "esso" (pronome personale di terza persona neutro); utilizzato come termine psicoanalitico dal padre della psicanalisi e con tale significato traslato in italiano.
io, super-io
Voce verbale es
- seconda persona singolare dell’indicativo presente di être
- tu es - tu sei
IPA: /ɛ/ vedi la voce être
Voce verbale es (ěs)
- seconda persona singolare dell'indicativo presente attivo di sum
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di sum
Voce verbale es (ēs)
- seconda persona singolare dell'indicativo presente attivo di edo
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di edo
IPA: /es/ - vedi la voce sum
- vedi la voce edo
Pronome
es - esso (pronome personale di terza persona neutro, utilizzato per cose, animali, verbi impersonali etc. con valore nominativo e accusativo)
- es ist mein Hund - (esso) è il mio cane
- es regnet - piove
IPA: /əs/ Etimologia mancante
- italiano
- francese
- latino
- tedesco
Pronuncia
IPA: /es/ Etimologia
dal tedesco es, propriamente "esso" (pronome personale di terza persona neutro); utilizzato come termine psicoanalitico dal padre della psicanalisi e con tale significato traslato in italiano.
Correlate
io, super-io