Vocabolario

Dominio


Sostantivo
dominio m (plurale: domini)


  1. area geografica posseduta o controllata da una sola persona o da una sola organizzazione
  2. sfera di influenza
  3. gruppo di oggetti o di argomenti correlati
  4. (matematica) l'insieme di tutti gli oggetti che compaiono come primi componenti delle coppie costituenti una relazione o, in particolare, una funzione
  5. (informatica) gruppo di computer che condividono uno stesso indirizzo di rete
  6. (Internet) identificativo dell'host computer facente parte di un URL (ad esempio wiktionary.org.)
  7. (biologia) in tassonomia, il più alto livello di raggruppamento degli organismi, al di sopra del regno, che comprende i procarioti e gli eucarioti

Sillabazione
do | mì | nio

Pronuncia
IPA: /do'minjo/

Etimologia
dal latino dominium derivazione di domĭnus cioè "signore,padrone"

Derivate

  • dominion,predominio, condomino, arma di dominio

  • dominazione (s.m.), supremazia (s.m.), potere (s.m.), comando (s.m.), egemonia (s.m.), sovranità (s.m.), governo (s.m.), potenza (s.m.), territorio (s.m.), colonia (s.m.), possedimento (s.m.), distretto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>