Vocabolario

Da

Preposizione
da

  1. indica da chi viene compiuta un'azione
  2. indica da che cosa è provocato un fenomeno o un fatto
  3. La lettera portata dal postino è stata portata via dal vento.
  4. indica la provenienza di qualcosa o qualcuno
  5. il rumore proveniva da sopra.
  6. indica un posto dove abita qualcuno
  7. Dormi da me, stanotte!
  8. indica lontananza
  9. New York è molto lontano da Milano.
  10. indica durata
  11. Era da tanto che non ti vedevo.
  12. indica moto da luogo
  13. Parto da Milano per Ancona

dal latino de + ab

" Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?" (Qoelet)


"In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui " (Vangelo secondo Matteo)
, testo CEI 2008

  • dal, dallo, dalla, dai, dagli, dalle
  • vedere e non toccare è una cosa da imparare

  • da (si veda anche dā, dá, dǎ e dà)
  • 繨 (nodo - anche )

    Preposizione
  • da

    1. della
    2. dalla

    da
  • да

  • da
  • suffisso del caso locativo

    • italiano
    • calabrese
    • portoghese
    • serbo
    • tataro


    Etimologia
    dal latino de + ab

    Citazioni

    " Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole?" (Qoelet)


    Correlate

  • dal, dallo, dalla, dai, dagli, dalle
  • Proverbi

  • vedere e non toccare è una cosa da imparare

  • di (prep.), da parte di (prep.), in (prep.), nel (prep.), presso (prep.), verso (prep.), in direzione di (prep.), attraverso (prep.), lungo (prep.), quanto a (prep.), limitatamente a (prep.), con (prep.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>