Vocabolario

Consolo


Sostantivo
consolo m sing (plurale: consoli)


  1. (antico) cibo preparato per la ristorazione del pellegrino o viandante;
  2. (regionale) cibo mandato per tradizione ai familiari del defunto per alcuni giorni dopo il decesso;
  3. (letterario) bevanda offerta al condannato a morte per annebbiarne la coscienza prima del supplizio:
  4. «Or t'abbiamo condotto il Penitente | perché da te la tazza del consolo | riceva» Gabriele d'Annunzio: La figlia di Iorio.

Voce verbale consolo
  • prima persona dell'indicativo presente di consolare

  • Sillabazione

    • (consolazione) con | sò | lo
    • (forma verbale) còn | so | lo

    Pronuncia
    /konˈso.lo/

    Etimologia
    retroformazione dal verbo consolare; per estensione il significato di ristoro consolatorio e dunque il cibo stesso vedi console dal latino consōlor, voce del verbo consolari

    Correlate

  • arciconsolo, proconsolo, viceconsolo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>