Vocabolario

Conflitto


Sostantivo
conflitto m sing (plurale: conflitti)


  1. discordia, contrasto tra individui o entità, che può essere gestito pacificamente, con accordi o appellandosi a regole condivise (come è tipico in una democrazia); oppure con il tentativo di una parte di imporsi con la violenza
  2. conflitto sociale.
  3. la lotta anche violenta tra stati
  4. nel 1982 vi un conflitto militare combattuto tra Argentina e Regno Unito per il controllo e il possesso delle isole Falkland
  5. contrapposizione tra ruoli o aspettative
  6. (diritto) conflitto di interessi : contemporanea gestione di affari pubblici e privati da parte di un funzionario statale, ritenuta incompatibile con la carica da lui ricoperta
  7. conflitto interiore

Sillabazione
con | flìt | to

Pronuncia
IPA: /kon'flitto/

Etimologia
dal latino conflictus ossia "urto, scontro", derivazione di confligere, cioè "confliggere,cozzare", "combattere"

Correlate

  • conciliazione

  • guerra (s.m.), ostilità (s.m.), operazioni belliche (s.m.), combattimento (s.m.), scontro (s.m.), lotta (s.m.), battaglia (s.m.), opposizione (s.m.), contesa (s.m.), disputa (s.m.), dissidio (s.m.), divergenza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>