Vocabolario

Confidenza


Sostantivo
confidenza f sing (plurale: confidenze)


  1. comunicazione di un segreto
  2. fare una confidenza a qualcuno
  3. senso di familiarità che si prova verso una persona o, più raramente, una cosa che si conosce bene o con cui si è in buoni rapporti (nel caso di persona) o con cui si hanno pratica e dimestichezza
  4. essere in confidenza con qualcuno
  5. non ho confidenza con il cambio automatico, preferisco quello manuale
  6. complicità tra due o più persone
  7. dire una cosa in confidenza
  8. (raro) fiducia
  9. (statistica) rilevazione di un valore reale in parte della popolazione

Sillabazione
con | fi | dèn | za

Etimologia
dal latino confidentia ossia "fiducia, impudenza"

Derivate

  • confidenziale

  • Correlate

  • confidare

  • familiarità (s.f.), dimestichezza (s.f.), intimità (s.f.), affiatamento (s.f.), amicizia (s.f.), confessione (s.f.), rivelazione (s.f.), informazione riservata (s.f.), segreto (s.f.), pratica (s.f.), sicurezza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>