Vocabolario

Cianuro


Sostantivo
cianuro m (plurale: cianuri)

  • (chimica)(chimica inorganica) sale derivato dall'acido cianidrico, noto anche con il nome di nitrato di carbonio. È un veleno che inibisce gli enzimi ossidativi che presiedono la respirazione cellulare, perciò causa la morte della cellula per soffocamento (ipossia citotossica)

  • Sillabazione
    cia | nù | ro

    Pronuncia
    IPA: /ʧa'nuro/

    Etimologia
    dal francese cyanure (fonte Treccani); da cianogeno con il suffisso -uro

    Derivate

  • cianurazione, cianurato

  • Correlate

  • cianogeno


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione