Vocabolario

Cemento


Sostantivo
cemento m sing (plurale: cementi)

  1. (chimica)(edilizia)(architettura)(ingegneria) materiale da costruzione formato da una sottile polvere grigia che mescolata con acqua, ghiaia e sabbia che è in grado di rimanere a contatto con sostanze non adesive e di tenerle unite efficacemente
  2. (senso figurato) si dice di cosa che consolida o rende più stretta un'allenza o un patto
  3. (anatomia) lo strato osseo che protegge la radice e il colletto del dente
  4. (medicina) resina sintetica usata per otturazioni

Sillabazione
ce | mén | to

Pronuncia
IPA: /ʧe'me:nto/

Etimologia
dal latino caementu derivato a sua volta da caedere cioè rompere, tagliare

Derivate

  • cementare, acciaio-cemento

  • Correlate

    • (materiale da costruzione) edilizia
    • (cosa che consolida un patto) legame, amicizia

    vincolo (s.m.), legame (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>