Vocabolario

Cedola


Sostantivo
cedola f (plurale: cedole)


  1. (economia) interesse maturato (trimestrale semestrale o annuale) di un titolo) secondo modalità prefissate
  2. (storia)(finanza) talloncino numerato unito a un titolo mobiliare, da staccare e consegnare per incassare l'interesse o il dividendo

Sillabazione
cè | do | la

Pronuncia
IPA: /'ʧɛdola/

Etimologia
dal latino tardo schedŭla, diminutivo di scheda ossia "foglio di carta, scheda" (fonte Treccani); derivazione di scindere perché le cedole si staccavano da un foglio che rappresentava il titolo prima dell'avvento dell'informatica

Derivate

  • ex cedola

  • Alterati

  • (diminutivo) cedoletta, cedolina, cedolino

  • tagliando (s.f.), coupon (s.f.), buono (s.f.), bolletta (s.f.), polizza (s.f.), scontrino (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>