Vocabolario

Balena


Sostantivo
balena f sing (plurale: balene)


  1. (zoologia)(mammalogia) mammifero dell'ordine dei cetacei, di enormi dimensioni, di colore prevalentemente grigio. Vive nei mari del nord, non ha denti ma lamine cornee dette fanoni, si nutre di plancton
  2. (zoologia) cetaceo appartenente al genere Balena
  3. (spregiativo) donna obesa
  4. (tecnologia)(ingegneria) struttura mobile utilizzata durante la realizzazione di strade per scaricare materiali nella parte anteriore di un rilevato
  5. (giornalismo) il partito politico della Democrazia cristiana veniva chiamato "balena bianca" per la vastità del suo apparato e la lentezza nei cambiamenti

Sillabazione
ba | lé | na

Pronuncia
IPA: /ba'lena/

Etimologia
dal latino ballēna o ballaena, derivato dal φάλαινα (phàlaina, falena)

Citazioni

"Egli ammucchiava sulla gobba bianca della balena la somma di tutta la rabbia, di tutto l'odio sentiti dalla sua razza fin dai tempi di Adamo; e poi, come se il suo petto fosse stato un mortaio, le sparava addosso la carica del suo cuore ardente. " (Herman Melville)


Derivate

  • baleniera, balenottera

  • cetaceo (s.f.), donnone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>