Vocabolario

Avvocato


Sostantivo
avvocato m sing (singolare maschile: avvocato, plurale maschile: avvocati, singolare femminile: avvocatessa, plurale femminile: avvocatesse|f2=avvocata|fp2=avvocate)

  1. (professione)(diritto) professionista laureato in giurisprudenza, abilitato a difendere una parte in un processo civile o penale, davanti ad un giudice oppure in una controversia stragiudiziale, in forza di un mandato e dietro pagamento di un onorario
  2. (per estensione) chi difende, chi protegge

Sillabazione
av | vo | cà | to

Pronuncia
IPA: /avvo'kato/

Etimologia
dal latino advocatus, participio passato di advocare, letteralmente "chiamare presso", cioè "chiamare qualcuno a difesa"

Citazioni

"All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca poi a imbrogliarle" (Alessandro Manzoni)

Correlate

  • giurisprudenza, magistrato, notaio, procuratore, logografo, causidico

  • Alterati

    • (diminutivo) avvocatino, avvocatuzzo
    • (spregiativo) avvocatuccio, avvocatuzzo, avvocataccio,
    • (regionale), (meridionale) avvocaticchio
    • (accrescitivo) avvocatone
    • (peggiorativo) avvocatucolo

    Proverbi

    • Fare l avvocato delle cause perse'': chi difende tesi assurde o persona che ha torto
    • Fare l avvocato del diavolo'': controbattere puntigliosamente in una discussione indipendentemente dalle proprie convinzioni

    legale (s.m.), difensore (s.m.), procuratore (s.m.), giureconsulto (s.m.), consulente (s.m.), azzeccagarbugli (s.m.), mozzorecchi (s.m.), leguleio (s.m.), protettore (s.m.), difensore (s.m.), patrocinatore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>