Vocabolario

Assurdo


Aggettivo
assurdo m (singolare maschile: assurdo, plurale maschile: assurdi, singolare femminile: assurda, plurale femminile: assurde)


  1. contrario alla logica o contraddittorio
  2. (per estensione) non comprovato logicamente né percepito come vero
  3. di correlazione non possibile tra due o più elementi intellegibili
  4. (per estensione) "inaccettabile"
  5. è uno scherzo assurdo
  6. (per estensione) di "credenza" senza fondamento di verità
  7. che eccede oltre i "limiti" della ragione

Sostantivo
assurdo m (plurale: assurdi)
  • inammissibile, impensabile in quanto contrario alla ragione

  • Sillabazione
    as | sùr | do

    Pronuncia
    IPA: /as'surdo/

    Etimologia
    dal latino absurdus ossia "stonato" composto dalla particella ab (da) che indica "allontanamento" e da surdus cioè "sordo"

    Derivate

  • assurdamente

  • illogico (agg.), irrazionale (agg.), irragionevole (agg.), insensato (agg.), inconcepibile (agg.), impossibile (agg.), inammissibile (agg.), incoerente (agg.), incongruente (agg.), contraddittorio (agg.), incongruo (agg.), paradossale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>