Vocabolario

Assistenza


Sostantivo
assistenza f sing (plurale: assistenze)


  1. (politica)(diritto)(economia)(medicina) aiuto di opera o di lavoro, presenza, ufficio dell'assistere
  2. cura assidua (di medico, infermiere, avvocato ecc.)
  3. (assistenza pubblica) funzione sociale consistente nel soccorso che l'amministrazione pubblica da ai bisognosi
  4. (assistenza scolastica) istituzioni che mirano a mettere lo scolaro povero in condizione di bene assolvere l'obbligo scolastico

Sillabazione
as | si | stèn | za

Pronuncia
IPA: /assi'stɛntsa/

Etimologia
dal tardo latino assistentia, derivato di assistĕre cioè "assistere"

Derivate

  • assistenziale, assistenzialismo, assistenzialista,assistenziario

  • Correlate

  • assistere

  • controllo (s.f.), sorveglianza (s.f.), vigilanza (s.f.), aiuto (s.f.), soccorso (s.f.), sostegno (s.f.), cura (s.f.), appoggio (s.f.), favore (s.f.), intervento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>