Vocabolario

Arpia


Sostantivo
arpia f sing (plurale: arpie)

  • (araldica) figura araldica convenzionale ibrido tra una fanciulla (testa e petto, con i capelli sparsi) e l'aquila (corpo, ali e artigli); è una figura abbastanza rara e si blasona come l'aquila; altre raffigurazioni uniscono testa e petto femminili con corpo, ali, artigli e coda d'avvoltoio ed orecchie d'orso
  • Sillabazione
    ar | pì | a

    Etimologia
    dal latino Harpyiae, plurale, dal greco Αρπυιαι ossia «le rapaci», dalla radice di ''ἁρπάζω ovvero rapire

    megera (s.f.), strega (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>