Vocabolario

Aristocrazia


Sostantivo
aristocrazia f (plurale: aristocrazie)

  • (storia)(politica)(diritto) forma di governo dove il potere supremo è nelle mani di poche persone spettabili


  • Sillabazione
    a | ri | sto | cra | zì | a

    Pronuncia
    IPA: /aristokra'tsia/

    Etimologia
    dal greco ἀριστοκρατία formato da ἄριστος cioè "ottimo" e -κρατία ossia -crazia (dal greco κράτος ovvero "potere"; significa quindi "governo degli ottimi"

    Citazioni

    "Che cos'è un'aristocratica? È una donna che, sebbene circondata dalla volgarità, non ne viene sfiorata." (Muriel Barbery)


    Derivate

  • aristocratico, aristocraticamente

  • Correlate

  • nobile

  • nobiltà (s.f.), nobili (s.f.), patriziato (s.f.), élite (s.f.), fior fiore (s.f.), raffinatezza (s.f.), signorilità (s.f.), eleganza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>