Vocabolario

Alpino


Aggettivo
alpino m sing
(singolare maschile: alpino, plurale maschile: alpini, singolare femminile: alpina, plurale femminile: alpine)


  1. delle Alpi
  2. (estensione) della montagna
  3. (geografia) di forme, processi, condizioni di vita legati ad ambienti di montagna
  4. (antropologia) di razza, caratterizzata da testa larga e bassa, corpo tarchiato, statura media-bassa, diffusa principalmente nell' Europa centrale e occidentale

Sostantivo
alpino m sing (plurale: alpini)
(militare)
  • soldato appartenente al corpo militare dell'esercito italiano addestrato per operare in zone montuose

  • Sillabazione
    al | pì | no

    Etimologia
    dal latino alpinus, derivazione di Alpes (Alpi)

    Derivate

  • prealpino

  • alpestre (agg.), montuoso (agg.), montagnoso (agg.), montano (agg.), roccioso (agg.), rupestre (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>