Vocabolario

Abbandonato


Aggettivo
abbandonato m sing (singolare maschile: abbandonato, plurale maschile: abbandonati, singolare femminile: abbandonata, plurale femminile: abbandonate)


  1. lasciato solo, senza protezione
  2. ''un bambino abbandonato
  3. luogo, non più abitato
  4. ''casa abbandonata
  5. parte del corpo distesa
  6. giacea il suo bel corpo abbandonato sopra un sofà (Foscolo)
  7. privo di forze
  8. (raro) orfano affidato a istituti di assistenza

Voce verbale
abbandonato
  • participio passato maschile singolare di abbandonare

  • Sillabazione
    ab | ban | do | nà | to

    Pronuncia
    IPA: /abbando'nato/

    Etimologia
    derivato di abbandonare

    Citazioni

    "Sion ha detto: "Il Signore mi ha abbandonato , il Signore mi ha dimenticato". Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se costoro mi dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai" (Libro di Isaia)
    , testo CEI 2008

    lasciato (agg.), trascurato (agg.), rifiutato (agg.), ripudiato (agg.), derelitto (agg.), orfano (agg.), deserto (agg.), evacuato (agg.), disabitato (agg.), incustodito (agg.), solitario (agg.), incolto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>