sovvenire
Sostantivi
Verbi
Aggettivi
- destrogire
- elzevire
- levogire
Avverbi
Dal vocabolario italiano: sovvenire
tratto dalla voce SOVVENIRE del Wikizionario
Verbo
Transitivosovvenire (letterario) intervenire in soccorso o per portare conforto morale o economico
Intransitivosovvenire
con l'ausiliare avere e complemento di termine, giungere in aiuto, provvedere con l'ausiliare essere e complemento di termine o in forma impersonale, ripresentarsi al ricordo, pararsi di fronte al pensiero, rammentare"Sempre caro mi fu quest'ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell'ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminatispazi di là da quella, e sovrumanisilenzi, e profondissima quïeteio nel pensier mi fingo, ove per pocoil cor non si spaura. E come il ventoodo stormir tra queste piante, io quelloinfinito silenzio a questa vocevo comparando: e mi sovvien l'eterno,e le morte stagioni, e la presentee
...
Leggi tutto >>
Verbo
Transitivosovvenire (letterario) intervenire in soccorso o per portare conforto morale o economico
Intransitivosovvenire
con l'ausiliare avere e complemento di termine, giungere in aiuto, provvedere con l'ausiliare essere e complemento di termine o in forma impersonale, ripresentarsi al ricordo, pararsi di fronte al pensiero, rammentare"Sempre caro mi fu quest'ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell'ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminatispazi di là da quella, e sovrumanisilenzi, e profondissima quïeteio nel pensier mi fingo, ove per pocoil cor non si spaura. E come il ventoodo stormir tra queste piante, io quelloinfinito silenzio a questa vocevo comparando: e mi sovvien l'eterno,e le morte stagioni, e la presentee
...
Leggi tutto >>