sirene
Sostantivi
Verbi
Aggettivi
- nazzarene
- norrene
- serene
- tirrene
- ultraterrene
- acidogene
- allogene
- allucinogene
- amene
- androgene
- ansiogene
- artrogene
- autogene
- cancerogene
- cariogene
- criogene
- dabbene
- damascene
- elettrogene
- endogene
- epicene
- erogene
- erotogene
- esogene
- iatrogene
- immunogene
- indigene
- istogene
- lacrimogene
- lattogene
- nicene
- oncogene
- organogene
- oscene
- patogene
- perbene
- perispomene
- piogene
- properispomene
- psicogene
- radiogene
- rinogene
- romene
- scalene
- semipiene
- strapiene
- teratogene
- termogene
- terrigene
Avverbi
- bene
- orbene
- perbene
- alfine
- infine
- primordine
- sottordine
Dal vocabolario italiano: sirena
tratto dalla voce SIRENA del Wikizionario
Sostantivo
sirena f sing (plurale: sirene)
(mitologia) figura della mitologia greca con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, e, a partire dal Medioevo, di pesce (per estensione) donna affascinante (acustica) apparato atto a produrre un suono, generalmente di attenzione o di allarme (araldica) figura araldica convenzionale corrispondente alla sua immagine "moderna" di donna marinata (con la coda di pesce); è sempre rappresentata galleggiante sul mare o su un'onda. In genere, si pettina con una mano mentre si osserva in uno specchio che tiene con l'altra; se ha un atteggiamento diverso, occorre blasonarlo. Una variante che si incontra spesso è la sirena dalla coda doppia che tiene un'estremità di questa doppia coda in ciascuna mano
...
Leggi tutto >>
Sostantivo
sirena f sing (plurale: sirene)
(mitologia) figura della mitologia greca con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, e, a partire dal Medioevo, di pesce (per estensione) donna affascinante (acustica) apparato atto a produrre un suono, generalmente di attenzione o di allarme (araldica) figura araldica convenzionale corrispondente alla sua immagine "moderna" di donna marinata (con la coda di pesce); è sempre rappresentata galleggiante sul mare o su un'onda. In genere, si pettina con una mano mentre si osserva in uno specchio che tiene con l'altra; se ha un atteggiamento diverso, occorre blasonarlo. Una variante che si incontra spesso è la sirena dalla coda doppia che tiene un'estremità di questa doppia coda in ciascuna mano
...
Leggi tutto >>