Vocabolario

Zuppa


Sostantivo
zuppa f sing (plurale: zuppe)

  1. (gastronomia) minestra costituita da un brodo (vegetale, di pesce o di carne) nel quale sono spesso ammollati dei pezzi di pane raffermo o tostato o fritto
  2. (senso figurato) miscela di cose eterogenee che danno idea di disordine
  3. (senso figurato) discorso noioso

Sillabazione
zùp | pa

Pronuncia
IPA: /'tsuppa/

Etimologia
dal suppa, cioè "pezzo di pane inzuppato"

Derivate

  • zuppiera

  • Correlate

  • zuppa di verdura, zuppa di fagioli, zuppa di pesce, zuppa inglese
  • Proverbi

    • Se non è zuppa è pan bagnato (anche: Se non è zuppa è pan molle)
    • Chi vuol far laltrui mestiere, fa la zuppa nel paniere''


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>