Vocabolario

Zucchero


Sostantivo
zucchero m sing (plurale: zuccheri)


  1. (gastronomia) denominazione comune del disaccaride saccarosio, composto organico della famiglia dei carboidrati
  2. lo zucchero è composto esclusivamente da carboidrati
  3. (senso figurato) alimento o bibita dal sapore piacevole
  4. (chimica organica)(biochimica)(biologia) sinonimo di carboidrato

Sillabazione
zùc | che | ro

Pronuncia
IPA: /'tsukkero/

Etimologia
dall’arabo sukkar (lemma indiano di origine greca σάκχαρον ( fonte Treccani); a sua volta dal säkär; confronta il dialetto medio-indiano pracrito sakkara, çárkara, in origine grani di sabbia, ghiaia, poi zucchero, da cui il latino medievale saccaron e il sákcharon

Derivate

  • zuccheroso, zuccherare, zuccheriere, zuccheriera

  • carboidrato (s.m.), saccaride (s.m.), glucide (s.m.), saccarosio (s.m.), cibo dolce (s.m.), bevanda dolce (s.m.), persona buona (s.m.), persona mite (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>