Vocabolario

Zucchero


Sostantivo
zucchero m sing (plurale: zuccheri)


  1. (gastronomia) denominazione comune del disaccaride saccarosio, composto organico della famiglia dei carboidrati
  2. lo zucchero è composto esclusivamente da carboidrati
  3. (senso figurato) alimento o bibita dal sapore piacevole
  4. (chimica organica)(biochimica)(biologia) sinonimo di carboidrato

Sillabazione
zùc | che | ro

Pronuncia
IPA: /'tsukkero/

Etimologia
dall’arabo sukkar (lemma indiano di origine greca σάκχαρον ( fonte Treccani); a sua volta dal säkär; confronta il dialetto medio-indiano pracrito sakkara, çárkara, in origine grani di sabbia, ghiaia, poi zucchero, da cui il latino medievale saccaron e il sákcharon

Derivate

  • zuccheroso, zuccherare, zuccheriere, zuccheriera

  • carboidrato (s.m.), saccaride (s.m.), glucide (s.m.), saccarosio (s.m.), cibo dolce (s.m.), bevanda dolce (s.m.), persona buona (s.m.), persona mite (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione