Vocabolario

Zolla


Sostantivo
zolla f (plurale: zolle)


  1. piccola porzione compatta di terreno, costituita da terriccio o fango addensato ed eventualmente coperta d'erba, risultante dal dissodamento del terreno stesso
  2. il contadino dissodava il terreno rivoltando le zolle
  3. il calciatore è inciampato in una zolla del campo da gioco
  4. (senso figurato) appezzamento di terreno di dimensioni molto ridotte
  5. possiedo una zolla di terreno piantata ad aranci
  6. (geologia) sinonimo di placca, ciascuna delle grandi regioni in cui si divide la crosta terrestre secondo la teoria della tettonica delle placche
  7. (araldica) piccolo terrazzo che occupa solo la punta bassa dello scudo

Sillabazione
zòl | la

Pronuncia
IPA: /'tsɔlla/ o IPA: /'dzɔlla/

Etimologia
dal medio alto tedesco Zolle, massa compatta

Alterati

  • (diminutivo) zolletta
  • (accrescitivo) zollona

gleba (s.f.), terra (s.f.), pezzo di terra (s.f.), campo (s.f.), terreno (s.f.), pezzo (s.f.), pezzetto (s.f.), cubetto (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>