Vocabolario

Zodiaco


Sostantivo
zodiaco m sing (plurale: zodiaci)

  • (astronomia) fascia della sfera celeste, che si estende per circa 8 gradi intorno all'eclittica, nella quale si svolge il moto apparente dei pianeti
  • Sillabazione
    zo | dì | a | co

    Etimologia
    dal latino zodiăcus, che deriva dal greco ζῳδιακός (derivazione di ζῴδιον ossia figura, segno celeste, che è proprio il diminutivo di ζῷον «animale, e poi immagine, figura), sottint. κύκλος: propriamente (circolo) delle figure celesti; nel linguaggio scientifico è sentito come nome proprio ed è pertanto scritto con l’iniziale maiuscola ( fonte Treccani);
    secondo Isidoro: dal greco antico zõidiakós, da zoídion kyklos,

    Citazioni

    "Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi, persino lo Zodiaco" (Giordano Bruno)

    costellazioni zodiacali (s.m.), segni zodiacali (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>