Vocabolario

Zio


Sostantivo
zio m (singolare maschile: zio, plurale maschile: zii, singolare femminile: zia, plurale femminile: zie)

  1. fratello di uno dei due genitori rispetto ai figli di questi
  2. marito di una zia
  3. (gergale) titolo che, per rispetto, si dà a persone anziane: zi Pietro. Anche in senso scherzoso: Zio Sam''

Sillabazione
zì | o

Pronuncia

  • IPA: /ˈtsio/

  • Etimologia
    dal ϑεῖος, forse voce onomatopeica, collegata a theós, dio, donde il latino thius. Altri la collegano alla radice sanscrita

  • dha
  • , allattare e pertanto il significato originario sarebbe stato femminile e di nutrice, balia e poi applicato alla zia e quindi, per affinità, allo zio, sostituendo il latino avunculus, piccolo nonno, e amita, zia

    Derivate

  • prozio

  • Correlate

  • cugino, fratello, nipote, nonno

  • Alterati

  • zietto

  • fratello del padre (s.m.), fratello della madre (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>