Vocabolario

Zigrinare


Verbo
Transitivo
zigrinare


  1. (tecnologia) lavorare un tessuto o una pelle per renderlo simile a uno zigrino ossia ruvido e granuloso in superficie
  2. (tecnologia) (per estensione) lavorare una superficie liscia incidendo una fitta serie di righe sottili e parallele allo scopo di renderla ruvida
  3. (tecnologia) in particolare, incidere una serie di righe sottili e parallele sul bordo delle monete per evitarne la limatura
  4. (tecnologia) (per estensione) lavorare una superficie liscia incidendo serie incrociate di righe sottili allo scopo di renderla ruvida (per fini estetici o per fini pratici)
  5. (tipografia) (per estensione) imprimere una fitta rete di tratteggi sottili su un valore, in particolare nella zona relativa all'importo, per evitarne la falsificazione

Sillabazione
zi | gri | nà | re

Pronuncia

  • (isolato o preceduto da consonante) IPA: /ʣigriˈnare/
  • (preceduto da vocale) IPA: /dʣigriˈnare/

Etimologia
dal sostantivo zigrino, derivato dal turco sağri, "pelle della groppa di un animale", attraverso il francese antico sagrin


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>