Vocabolario

Zeugma


Sostantivo
zeugma m sing (plurale: zeugmi)

  • (linguistica) figura retorica e grammaticale che consiste nel far governare da un unico elemento di connessione, più frequentemente un verbo, l'aggregazione di due termini distinti in un nesso cui pertiene logicamente, grammaticalmente o semanticamente solo uno dei due, come nel classico esempio dantesco parlare e lacrimar vedrai insieme, dove vedrai, elemento che connette parlare e lacrimar, è adatto al secondo termine ma non al primo


  • Sillabazione
    zèug | ma

    Etimologia
    dal latino tardo zeugma, dal ζεῦγμα (zeugma) "aggiogamento" e quindi "unione, legame"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>