Vocabolario

Zelo


Sostantivo
zelo m inv

  1. dedizione assidua e tenace a un compito, a un impegno, a un lavoro:
  2. adempiere con zelo al proprio dovere
  3. rettitudine irremovibile
  4. (senso figurato) eccesso ostentato di sollecitudine
  5. quanto zelo!

Sillabazione
zè | lo

Pronuncia
IPA: /'dsɛlo/

Etimologia
dal latino tardo zēlus passando per il ζηλoς cioè "spirito d'emulazione" ( fonte Treccani). Da cui si trae però un significato più specifico di ebollizione da ζησις (zèsis) che si ritrova anche nel yas-ati, riscaldarsi, bollire. Perché il desiderio di un qualcosa a cui si tiene fa ardere alle volte e si prova una sensazione di calore.

Derivate

  • gelosia, geloso, zelante

  • Correlate

  • gelosamente, gelosia, ingelosito, zelante, Zeloti

  • attenzione (s.m.), diligenza (s.m.), abnegazione (s.m.), interessamento (s.m.), scrupolo (s.m.), scrupolosità (s.m.), premura (s.m.), sollecitudine (s.m.), attività (s.m.), dinamismo (s.m.), operosità (s.m.), laboriosità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>