Vocabolario

Zavorra


Sostantivo
zavorra f sing (plurale: zavorre)


  1. massa installata su una imbarcazione, un veicolo, un velivolo o altro mezzo di trasporto, con varie finalità
  2. (senso figurato) elemento di un gruppo che lo rallenta, lo fa abbassare di livello a causa delle sue incapacità

Sillabazione
za | vòr | ra

Pronuncia
IPA: /dza'vɔrra/

Etimologia
dal latino saburra, voce di origine mediterranea, dalla stessa radice di sabulum (= sabbia). Termine marinaresco, usato a partire dal 1200. Si trova anche in Dante. In senso traslato: roba senza valore

Derivate

  • zavorramento

  • Proverbi

  • gettare la zavorra

  • contrappeso (s.f.), peso (s.f.), massa (s.f.), ostacolo (s.f.), impedimento (s.f.), intralcio (s.f.), impiccio (s.f.), impaccio (s.f.), ingombro (s.f.), fardello (s.f.), fastidio (s.f.), pastoia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>