Vocabolario

Zangola

Sostantivo
zangola f

  1. Recipiente cilindrico di legno che serve a sbattere la panna per produrre il burro.
  2. Catino di legno per mettere a mollo il baccalà.

Verso il 1170 compare a Padova il termine zangula. Attravero il veneto, verso la fine del 1400, il termine passa nel tedesco Zangel (= mastello). Il collegamento non è però sicuro.

Etimologia
Verso il 1170 compare a Padova il termine zangula. Attravero il veneto, verso la fine del 1400, il termine passa nel tedesco Zangel (= mastello). Il collegamento non è però sicuro.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>