Vocabolario

Zaino


Aggettivo
zaino m sing (plurale: zaini)

  • di manto di cavallo, o di altro animale, dal colore omogeneo castano scuro

  • Sostantivo
    zaino m sing (plurale: zaini)

    1. sacco di pelle di ovino che usano i pastori per riporvi cibo ed arnesi
    2. (militare) sacco di pelle o di tela che i militari portano dietro le spalle contenente gli oggetti prescritti:
    3. zaino affardellato: quando contiene tutto il corredo
    4. zaino in spalla, zaino a terra : comandi militari
    5. sacco in tela o plastica, adibito a svariati usi, spesso impermeabile, munito di spallacci, cinghie e tasche per riporvi provviste, libri e oggetti vari
    6. (zoologia)Definizione mancante

    Sillabazione
    zài | no

    Etimologia
    (aggettivo) dallo spagnolo zaino;
    (sostantivo) dal longobardo zainja (= cesto); confronta anche il gotico taïnjo. Termine del XVI secolo: indicava il sacco peloso da pastore (vedi Ariosto) e da soldati

    Alterati

  • (diminutivo) zainetto

  • Proverbi

  • fare lo zaino

  • sacca (s.m.), sacco (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>