Vocabolario

Voragine


Sostantivo
voragine f sing (plurale: voragini)

  1. (geografia) profonda apertura o spaccatura del terreno
  2. (geologia) cavità imbutiforme, causata dall'azione erosiva su terreni calcarei delle acque piovane, oppure delle acque di torrenti che sprofondano sottoterra
  3. (senso figurato) pozzo senza fondo, connotato negativamente, che inghiotte denaro o sentimenti

Sillabazione
vo | rà | gi | ne

Pronuncia
IPA: /vo'raʤine/

Etimologia
dal latino voràgo, (genitivo) voraginis , ossia "abisso", derivazione di vorare cioè "inghiottire"

spaccatura (s.f.), baratro (s.f.), precipizio (s.f.), burrone (s.f.), crepaccio (s.f.), dirupo (s.f.), gorgo (s.f.), vortice (s.f.), abisso (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>