Vocabolario

Voluttà


Sostantivo
voluttà f inv


  1. (obsoleto) (letterario) forma ricercata per significare piacere o diletto
  2. complesso di sensazioni ed emozioni che si accompagnano al desiderio o all'eccitazione sessuale
  3. piacere che segue il soddisfacimento del desiderio sessuale
  4. (per estensione) pieno godimento, completa soddisfazione

Sillabazione
vo | lut | tà

Pronuncia
IPA: /volutˈta/

Etimologia
(XIV secolo) dal sostantivo latino voluptatem, accusativo singolare di voluptas che significa sia "piacere, diletto" sia "eccitazione sessuale" sia "soddisfacimento del desiderio sessuale"

Citazioni

"La giovanezza essendo a la voluttà inclinata non si piglia se non con l'esca del piacere: perché fugge i rigidi maestri" (Marsilio Ficino)

passione (s.f. inv.), sensualità (s.f. inv.), lussuria (s.f. inv.), libidine (s.f. inv.), piacere (s.f. inv.), godimento (s.f. inv.), diletto (s.f. inv.), ebbrezza (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>